Energia sostenibile per una logistica all’avanguardia
Installazione di un impianto fotovoltaico all’avanguardia per Fema Logistica e Trasporti srl di Roma

L'intervento in breve
Racconto del progetto
Lo stoccaggio e la logistica di prodotti a temperatura controllata richiedono ambienti in cui temperatura e umidità siano mantenute costanti, garantendo così la perfetta conservazione dei prodotti. Tuttavia, questa attività è altamente energivora e le aziende devono bilanciare l'elevata qualità del servizio con la necessità di ridurre i consumi energetici.
Per rispondere a questa sfida, Fema Logistica e Trasporti srl di Roma ha scelto una soluzione innovativa: l'installazione di un impianto fotovoltaico all’avanguardia. Presso il suo stabilimento di Roma, l’azienda offre magazzini con temperatura controllata da +4 a -25 °C, oltre a spazi per prodotti food e non food a temperatura ambiente e un efficiente servizio di trasporto a temperatura controllata. Grazie a un impianto fotovoltaico da 900 kWp, Fema è riuscita a ridurre del 50% il prelievo di energia dalla rete elettrica pubblica, con un impatto significativo in termini di efficienza e sostenibilità.
Sfoglia la gallery
L’impianto in dettaglio
Il fabbisogno energetico di Fema è quasi interamente elettrico, motivo per cui la scelta di un impianto fotovoltaico ad alta potenza si è rivelata strategica. Con il supporto dello Studio Tecnico C.S.M. di Roma e l’installazione curata da Be Next srl, partner per l’Efficienza Energetica Viessmann, è stato realizzato un impianto di grande rilievo.
L’installazione comprende 1919 moduli fotovoltaici Vitovolt di Viessmann, suddivisi in 1473 pannelli Vitovolt 300 M-WI da 550 Wp e 446 Vitovolt 300 M-AM da 425 Wp, connessi a 9 inverter Viessmann PV C-3 da 100 kW. Il sistema è costantemente monitorato tramite SEC1000 di Viessmann, che permette di visualizzare dati di produzione, autoconsumo e prelievi dalla rete, oltre a gestire l’energia immessa nel sistema grazie a un energy meter integrato.
Un progetto ambizioso, che dimostra come innovazione e sostenibilità possano andare di pari passo per garantire un futuro più efficiente e rispettoso dell’ambiente.
Videoreferenza
Realizzazione dell'impianto
L’impianto è stato installato da Be Next Srl, installatore Partner per l’Efficienza Energetica Viessmann di Roma (RM)